Il Salento e la magia della coltivazione ad alberello: i vigneti che raccontano la storia del vino Salento and the magic of bush-trained vines: vineyards that tell the story of wine

Share
Â
Il Salento, una terra ricca di storia e tradizione, è famosa per i suoi vigneti che raccontano la storia del vino attraverso la coltivazione ad alberello. Questo antico metodo di coltivazione, che risale a secoli fa, conferisce un carattere unico ai vigneti e ai vini prodotti in questa regione.
Che cos'è la coltivazione ad alberello?
La coltivazione ad alberello è un metodo tradizionale di coltivazione della vite in cui le piante vengono addestrate a crescere come alberi bassi, senza supporti artificiali. Questo metodo richiede un lavoro manuale intensivo, ma produce uve di alta qualità e vini distintivi.
La magia dei vigneti nel Salento
Nei vigneti del Salento, la coltivazione ad alberello è una pratica diffusa che ha radici profonde nella cultura locale. I vigneti si estendono a perdita d'occhio, creando un paesaggio mozzafiato che riflette l'amore e la dedizione dei viticoltori per la loro terra.
Il vino del Salento
I vini prodotti con uve provenienti da vigneti coltivati ad alberello nel Salento sono rinomati per la loro qualitĂ e complessitĂ . Grazie alle particolari caratteristiche del terroir salentino e alla cura con cui vengono coltivate le viti, questi vini raccontano la storia e la tradizione di questa affascinante regione.
Se vi trovate nel Salento, non perdetevi l'occasione di visitare uno di questi suggestivi vigneti e assaggiare i vini che portano con sé la magia della coltivazione ad alberello. Lasciatevi trasportare dalla bellezza dei paesaggi e dall'armonia dei sapori, e scoprirete il vero spirito del Salento.
Italiano 🇮🇹
In Salento, tra ulivi secolari e muretti a secco, la vite cresce ancora secondo l’antica tradizione ad alberello: un metodo che ha resistito al tempo e alle sfide del clima mediterraneo.
Piccoli ceppi crescono come alberi in miniatura, protetti dal sole intenso, regalando uve di qualitĂ straordinaria.
Da questa pratica senza tempo nascono vini rossi audaci, intensi e unici, come il Susumaniello e il Nicolaus, veri ambasciatori della nostra terra.
English 🇬🇧
In Salento, among centuries-old olive trees and dry-stone walls, the vine still grows according to the ancient bush-trained cultivation method: a technique that has withstood the test of time and the Mediterranean climate.
Small vines grow like miniature trees, shielded from the intense sun, producing grapes of extraordinary quality.
From this timeless practice come bold, intense and unique red wines, such as Susumaniello and Nicolaus, true ambassadors of our land.
🍇 La coltivazione ad alberello / The bush-trained method
Italiano 🇮🇹
-
Metodo antichissimo tramandato nei secoli
-
Viti basse che crescono come piccoli arboscelli
-
Protezione naturale dal caldo e dal vento
-
Uve di altissima qualitĂ con aromi intensi
-
An ancient method handed down through the centuries
-
Low vines that grow like small bushes
-
Natural protection from heat and wind
-
High-quality grapes with intense aromas
Questa tecnica, riconosciuta come patrimonio culturale, rappresenta un simbolo di resilienza e identitĂ salentina.
This technique, recognized as a cultural heritage, is a symbol of resilience and Salento’s identity.
📍 Vigneti importanti del Salento / Important vineyards in Salento
👉 Scansiona il QR code per esplorare la mappa completa dei vigneti più suggestivi del Salento.
👉 Scan the QR code to explore the complete map of the most fascinating vineyards in Salento.
🗂️ Schema delle uve del Salento / Salento grape varieties
Uva / Grape | Caratteristiche / Characteristics | Vini noti / Famous wines | Note sensoriali / Tasting notes |
---|---|---|---|
Negroamaro | Autoctona storica / Ancient native | Salice Salentino, Copertino | Frutti rossi, erbe / Red fruits, herbs |
Primitivo | Dolce, potente / Sweet, powerful | Primitivo di Manduria | Ciliegia, confettura / Cherry, jam |
Susumaniello | Rara, recuperata / Rare, rediscovered | Susumaniello rosso | Fruttato, speziato / Fruity, spicy |
Malvasia Nera | Spesso in blend / Often blended | Salice, Leverano | Floreale, morbido / Floral, smooth |
Aglianico | Strutturato, tannico / Structured, tannic | Vini da invecchiamento | LongevitĂ / Longevity |
Ottavianello | Elegante, leggero / Elegant, light | Brindisi blend | Fine, elegante / Fine, elegant |
Verdeca | Bianca fresca / Fresh white | Locorotondo | Minerale, agrumata / Mineral, citrus |
Fiano Minutolo | Aromatico / Aromatic | Vini giovani | Floreale, agrumato / Floral, citrus |
Â
Scopri il vino che racconta la storia del Salento.
👉 Visita il nostro BlogÂ
👉 Visit our online Blog
📍 A print to hang, admire, and live as a timeless fragment of tradition.
👉 Available in A4/A3 size to enrich homes, wine shops, or tasting rooms.
Â