📖 Un giorno in bottega: tra tele, colori e ceramiche 📖 A Day in the Workshop: Among Canvases, Colors and Ceramics

Share
Immergiti in un mondo di creatività e ispirazione, dove ogni pennellata e ogni forma prendono vita. Benvenuti in una giornata nella bottega, tra tele, colori e ceramiche.
Che cosa rende unica l'esperienza in bottega?
La magia di una bottega risiede nella sua atmosfera unica, dove l'arte si mescola con la passione e la creatività. Ogni oggetto, ogni colore, ogni dettaglio racconta una storia e ti avvolge in un vortice di emozioni.
Come ci si sente immersi in questo mondo creativo?
Quando varchi la soglia della bottega, un senso di calma e ispirazione ti avvolge. Il profumo dei colori e delle terre, il suono dei pennelli che danzano sulle tele, tutto contribuisce a creare un'atmosfera unica e coinvolgente.
Cosa si può imparare da una giornata in bottega?
In una bottega, si impara molto più che a dipingere o modellare argilla. Si impara a esprimere se stessi attraverso l'arte, a lasciarsi trasportare dalle emozioni e a scoprire nuove sfaccettature della propria creatività. Ogni giorno in bottega è un'opportunità di crescita e scoperta.
Come trasformare la tua passione in arte?
Se hai sempre sognato di esplorare il mondo dell'arte, non c'è momento migliore di oggi per iniziare. Trova una bottega che rispecchi la tua visione creativa, lasciati ispirare e trasforma la tua passione in opere d'arte uniche e personali.
Una giornata in bottega è molto più di una semplice esperienza artistica. È un viaggio dentro se stessi, alla scoperta di nuove passioni e talenti nascosti. Lasciati trasportare dalla magia della creatività e scopri un mondo di possibilità infinite.
Entrare in una bottega è come aprire la porta di un tempo sospeso. I colori dei pigmenti, il profumo della terra cotta, i silenzi interrotti dal rumore dei pennelli e degli smalti raccontano una vita lenta e autentica.
Entering a workshop is like stepping into a suspended moment in time. The colors of pigments, the scent of clay, the silence broken only by brushes and glazes — all tell the story of a slow and authentic life.
La magia della tela | The Magic of the Canvas
Le tele attendono la prima pennellata come pagine bianche in cerca di storia.
Canvases await the first brushstroke like blank pages longing for a story.
I colori della vita lenta | The Colors of Slow Living
Rosso terra, blu mare, verde ulivo: ogni pigmento è radice di un territorio e di un ritmo naturale.
Earth red, sea blue, olive green: every pigment is rooted in a land and a natural rhythm.
La ceramica come radice | Ceramics as Roots
Le mani che modellano la creta custodiscono la memoria. Creare una brocca o una ciotola significa portare avanti una tradizione che respira ancora oggi.
Hands shaping clay carry memory. Creating a jug or a bowl means keeping alive a tradition that still breathes today.
Scopri la collezione di ceramiche e stampe nella Bottega Semplicemente Lento.
Discover the collection of ceramics and prints at Semplicemente Lento Workshop.
📍 Mini Itinerario (Salento) | Mini Itinerary (Salento)
IT: Passeggiata lenta a Surbo e Lecce artigiana → bottega, piazza.
EN: A slow walk through Surbo and Lecce’s artisan heart → workshop, piazza
✨ Vieni a trovarci nella nostra bottega!
📍 Semplicemente Lento – Via Francesco Cosma 1, Surbo (Lecce)
➡️ Scopri di più: Visita il sito
📲 Scansiona il QR code per ricevere subito le indicazioni su Google Maps.
🚶 Guida pratica al percorso: dall’uscita Surbo alla Bottega Semplicemente Lento
1. Uscita Surbo dalla SS613
-
Arrivando da Lecce lungo la SS613 (Superstrada Lecce–Brindisi), prendi l’uscita Surbo.
-
Segui le indicazioni per Surbo Centro.
2. Ingresso a Surbo
-
Dopo lo svincolo, prosegui diritto.
-
Ti troverai davanti al primo semaforo: continua dritto.
3. Incrocio principale
-
Arrivato al secondo semaforo, sei nel cuore di Surbo.
-
Qui svolta a sinistra seguendo le indicazioni per il centro.
4. Strada verso Via Francesco Cosma
-
Prosegui lungo la strada principale del centro.
-
Dopo pochi minuti, troverai un piccolo incrocio con segnaletica locale.
-
Segui diritto, poi svolta a destra in Via Francesco Cosma.
5. Arrivo in bottega
-
La Bottega Semplicemente Lento si trova al civico 1 di Via Francesco Cosma, facilmente riconoscibile:
-
Cancello d’ingresso con insegna artigianale
-
dettagli in stile mediterraneo. muro in pietra.
-
🌸 Consigli per non sbagliare
-
Se vieni in auto → parcheggia nelle vie laterali (spesso più facili).
-
Se vieni a piedi/bici → goditi le vie del centro: piccole piazze e angoli pittoreschi rendono il percorso suggestivo.
-
Al primo arrivo, puoi aiutarti con il QR code Google Maps che ti guiderà passo passo.
- Scarica e stampa il pdf
🔗 Link utili
-
🌐 Sito web: https://semplicementelentoshop.com
-
📸 Instagram: https://instagram.com/semplicementelento
-
📍 Pinterest: https://pinterest.com/semplicementelento